Servizi di orientamento scolastico e placement
Sono servizi che le scuole superiori organizzano per dare possibilità agli studenti di accedere al mondo del lavoro, favoriscono l’incrocio tra domanda ed offerta in contesti locali, favorendo esperienze di stage, tirocinio e inserimento lavorativo. Ogni scuola superiore è tenuta ad organizzare e gestire un servizio di orientamento in uscita dal ciclo scolastico I livelli di organizzazione di questi servizi, variano in relazione a competenze, radicamento sul territorio e risorse investite. Il Progetto PYF consiglia agli studenti pronti a intraprendere una carriera lavorativa, di riferirsi ai docenti responsabili dell’orientamento e stage del proprio istituto, persone qualificate nel fornire consigli e generare opportunità verso il complesso mondo del lavoro. Di seguito alcuni possibili opportunità organizzate da enti e istituzioni sovraterritoriali. ![]() Servizi di orientamento e placement per studenti universitari
Lo stage, o tirocinio formativo e di orientamento, è un periodo di formazione rivolto a studenti e specializzandi durante il percorso di studi e ai neolaureati, presso aziende, enti pubblici e professionisti. Può essere previsto obbligatoriamente dal regolamento dei corsi di laurea, oppure essere organizzato e svolto autonomamente. Qui di seguito i contatti dei principali uffici stage delle università del Veneto ![]() Servizi di orientamento territoriale
COSP
Comitato provinciale per l'Orientamento Scolastico e Professionale Verona intende aiutare gli studenti nelle scelte "possibili" in ogni situazione di transizione, dalla scuola al lavoro, dalla scuola a un altro tipo di scuola, dal lavoro a un altro tipo di lavoro, dalla disoccupazione al reinserimento lavorativo. VERONA INNOVAZIONE
è l'Azienda Speciale della Camera di Commercio I.A.A. di Verona, persegue le seguenti finalità: ESU VERONA
L’ESU è l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario che eroga i propri servizi considerando centrale la qualità della vita dello studente, nella convinzione che il buon inserimento nel contesto ambientale di cui è partecipe ne agevoli anche gli studi. Con l’iniziativa "ESU chiama scuola: focus Diritto allo studio" entra nelle scuole, per spiegare ai ragazzi cos’è il diritto allo studio. Indirizzo: Via Campofiore 19/b – 37129 Verona Tel: 045 8028184 - 8287 - 8787 PROGETTO DI VITA
Cattolica Assicurazioni attraverso questo progetto ha l’obiettivo di rispondere in maniera efficace e concreta ad uno dei più grandi temi sociali di oggi: il difficile rapporto tra i giovani e il mondo del lavoro. Il progetto mira fornire servizi che permettano ai giovani la messa a fuoco delle proprie risorse e della formulazione di un progetto personale, sostenendo l’ideazione di programmi imprenditoriali. BELLUNORIENTA
Rete istituzionale che include Comuni, istituti secondari di primo grado e di secondo, Associazioni Imprenditori e Artigiani. Mira a costruire azioni di orientamento e formazione sia nei confronti di ragazzi e giovani, sia di professionisti. |