infografiche
videogallery
ESPERIENZE ERASMUS UNIVERSITARIO
Studio e stage all'estero con il programma Erasmus. Che cos'è?

Il Programma Erasmus risponde alle esigenze didattiche e di apprendimento di tutti gli studenti coinvolti in istituti universitari e affini dei Paesi partecipanti

Il programma coinvolge circa il 90% delle università europee in 31 paesi (circa 4.000 atenei in Europa) con iniziative di mobilità studentesca e didattica, con progetti multilaterali di cooperazione tra università, imprese e organismi pubblici.

Se sei uno studente universitario puoi svolgere una parte dei tuoi studi o effettuare uno stage presso un'azienda all'estero partecipando al programma Erasmus

Se partecipi al programma Erasmus:
  • sei esentato dalle tasse di iscrizione o dalle tasse universitarie presso l'università ospitante
  • gli studi all'estero vengono presi in considerazione per il conseguimento della tua laurea
  • hai diritto a una borsa di studio dell'Unione europea che contribuisce a coprire le spese di viaggio e di soggiorno.
Durata
La durata del programma varia dai 3 ai 12 mesi ed è prevista una borsa di studio

Requisiti fondamentali
Gli studenti interessati devono essere iscritti all’università che presenta la domanda ( essere iscritto a triennale,magistrale o dottorato determina delle variazioni di tempi e modlaità dell’esperienza).

Presentazione candidatura
La candidatura deve essere presentata presso l'ufficio Erasmus del propria università.

Bonus Erasmus
Vengono definiti dalla EU dei bonus economici mensili di partecipazione all’esperienza Erasmus, variano in funzione dello status economico del paese ospitante, dei contributi regionali e nazionali assegnati.

Riconoscimento del periodo di studi trascorso all'estero
La tua università deve riconoscere il periodo trascorso all'estero ai fini del conseguimento della laurea, se hai completato il programma di studi concordato prima della partenza.